UrbanGenoma

Pubblicazioni

La ricerca geostorica, coltivata da prospettive disciplinari diverse, è alla base di tutti i nostri progetti di consulenza e di comunicazione. I nostri soci e collaboratori partecipano al dibattito scientifico con pubblicazioni e interventi

Marco Vedoà. Redrawing the Nineteenth Century Panorama of Milan to Learn the Cultural Heritage.
In Cicalò E. (a cura di), Proceedings of the 2nd International and interdisciplinar conference on image and imagination IMG 2019. Università degli Studi di Sassari, Alghero 6-7 luglio 2019. Cham, Switzerland: Springer, 2020, pp. 975-981.

Luca Mocarelli, Rocco Ronza, Chiara Maranzana. The changing periphery. Milan, 1860-2020.
Paper presentato alla Conferenza Urban Peripheries of European Cities: Social Institutions, Policies, and Territories. Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 6 giugno 2019. Il contributo di Urban Genoma è pubblicato nel libro Periferie Europee. Istituzioni sociali, politiche, luoghi, I Tomo Una prospettiva storica, a cura di Andrea Maria Locatelli, Claudio Besana, Nicola Martinelli. Milano: Franco Angeli.

Marco Vedoà. The art of drawing, interactivity and territorial branding: The territory narration in cultural heritage education. In Belardi P. (a cura di), Atti del 41° Convegno internazionale dei docenti della rappresentazione: L’arte del disegno | Il disegno dell’arte. Università degli Studi di Perugia, 19-21 settembre 2019. Roma: Gangemi, 2019, pp. 1791-1796.

Rocco Ronza. Il passato nel presente: la storia urbana come risorsa. Intervento a La Public History in Lombardia. Casa della Memoria, Milano, 18 novembre 2018.

Rocco Ronza, Chiara Maranzana, Luca Mocarelli, Andrea Vecci. La storia come risorsa: cultural heritage, attrattività e internazionalizzazione nella Milano post Expo.
Paper presentato nel workshop Derive ideologiche e derive istituzionali nei sistemi politici dell’età contemporanea.
Dipartimento di Scienze politiche, Università Cattolica S.C., Milano, 18 gennaio 2017.

Rocco Ronza, Chiara Maranzana. Vigne a Milano. Uno stargate sullo spirito del sestiere di Porta Vercellina e delle 5 Vie.
Conferenza nell’evento Wine at 5Vie. Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri, Milano, 11 febbraio 2016.

Chiara Maranzana, Luca Mocarelli, Rocco Ronza. Cartografia digitale, heritage urbano e sviluppo locale: il caso del progetto Milano Web-HGIS / Digital mapping techniques, historical heritage and local place development: the case of the Milan Web-HGIS Project.
Paper presentato alla conferenza Cultural and Creative Industries. Economic Development and Urban Regeneration.
Dipartimento di Studi Aziendali, Università degli Studi Roma Tre, Dic. 4-5, 2015.

Rocco Ronza, Chiara Maranzana. “Urban Genoma”. Un’infrastruttura culturale partecipata per Milano.
Working paper, 15 aprile 2015.

Andrea Calori, Rocco Ronza, Andrea Vecci, Chiara Maranzana. Milano verso la città metropolitana: un percorso storico-identitario.
Contributo al documento del Comitato Brand Milano Caratteri identitari della città metropolitana. Palazzo Greppi, Milano, 20 febbraio 2015.

Rocco Ronza. Heritage e identity.
In Rolando S., Citytelling. Raccontare identità urbane: il caso Milano. Milano: Egea, 2014, pp. 148-149.

Aldo Castellano. Intorno a via Dante e la costruzione del decoro urbano nella Milano umbertina, tra miraggi di ricchezze, tradizionalismi, e suicidi.
In Aldo Casamento (a cura di). Il cantiere della città. Strumenti, maestranze e tecniche dal Medioevo al Novecento. Bologna: Kappa, 2014.

Chiara Maranzana. Urban Design – Layered Milan.
In abitare.it, January 2014.

Chiara Maranzana. Urban Design – Milano a strati.
In abitare.it, dicembre 2013.

Michele Tucci, Rocco W. Ronza, Alberto Giordano. Fragments from many pasts: layering the toponymic tapestry of Milan.
In Journal of Historical Geography (37), 3, July 2011, pp. 370-384.

Aldo Castellano. Impressioni di modernità.
In Il mondo nuovo 1890/1915. Milano: Mondadori Electa, 2002, pp. 74-93.