UrbanGenoma

Un Sacco Et(n)ico

2019

Partner: Amsa, Università degli Studi di Milano – Polo di Mediazione linguistica e culturale, Està, Novamont

Il progetto ha colto l’occasione di un intervento mirato alla promozione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani per aiutare un’istituzione pubblica milanese (Amsa) a migliorare il proprio rapporto di collaborazione con le comunità straniere presenti nella città. Il progetto ha utilizzato giovani mediatori linguistico-culturali, affiancati ai rappresentanti dell’azienda, per un ciclo di visite a un campione di ristoranti. Il risultato è stato un viaggio all’interno di due dei “quartieri etnici” più antichi e più noti di Milano: la “Chinatown” di via Sarpi-via Canonica e la “Casbah” di Porta Venezia. Oltre a costruire coesione sociale, il progetto ha rivisitato la storia dei due quartieri, in cui la memoria ereditata dal passato si intreccia e si fonde con la nuova città che sta prendendo forma sotto i nostri occhi.

ADESIVI Sacco etnico OTTOBRE 2019 copia
ADESIVI Sacco etnico OTTOBRE 2019 copia
ADESIVI Sacco etnico OTTOBRE 2019 copia
ADESIVI Sacco etnico OTTOBRE 2019 copia
Adesivi Un sacco etnico