Partner: Archivio storico ASP Golgi-Redaelli, Exponiamoci, Està, Regione Lombardia
Ciclo di sei laboratori di storia a palazzo Archinto, sede dell’Archivio storico dell’ASP Golgi-Redaelli. Gli incontri, specificamente pensati per gli operatori del terzo settore milanese, hanno introdotto i partecipanti alle iniziative della città in materia di accoglienza e integrazione nell’era dell’emigrazione italiana e nel periodo successivo alla Prima guerra mondiale.
Ogni laboratorio ha lavorato direttamente sulle fonti, documenti ufficiali, verbali, fascicoli personali e le testimonianze legate ad alcune storie particolari, come quella del piccolo Alfonso emigrato da Milano a Buenos Aires in cerca di una vita migliore o quella dei bambini di Vienna accolti dal Comune nel primo Dopoguerra.
ph. Cinzia Campogiani