Abbiamo partecipato alla realizzazione di una cartoguida storica pubblicata in occasione del centenario delle aggregazioni del 1923
Richiedi una copia della cartoguida a redazione@urbangenoma.it
Undici borghi che diventano parte della grande città, ma non perdono la propria identità. Tanto che in occasione del centenario (1923-2023) diventano protagonisti della cartoguida realizzata nell’ambito del progetto ‘Dai Borghi alla Città, dalla Città ai Quartieri’, frutto della collaborazione del dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca con il Comune di Milano e il Touring Club Italiano. Urban Genoma ha partecipato all’iniziativa con la presentazione di otto degli undici borghi: Musocco, Affori, Niguarda, Greco, Gorla-Precotto, Crescenzago, Chiaravalle, Vigentino.
Da Comuni agricoli a quartieri della periferia di Milano: l’evoluzione dei borghi esterni alla città murata dal Settecento al 1925
Il Comune ha accolto l’appello dell’Associazione Borghi Milano per celebrare la nascita della città moderna. Le prime iniziative
Nel 2023 cade un doppio anniversario: l’annessione dei comuni periferici (1923) e dei Corpi Santi (1873)